Sostantivi
Verbi
Aggettivi
Avverbi
Tempi verbali
Numeri
Preposizioni
Pronomi
Sintassi
Altro
Il passato prossimo Plusquamperfekt è usato per descrivere eventi nel passato che hanno avuto luogo prima di qualcos'altro nel passato.
hatte/war + Partizip II
Una frase in Plusaquamperfekt è formata nel modo seguente: haben/sein nella forma Präteritum (hatte/war) + Partizip II (per i verbi regolari: ge- + radice verbale + -t ).
| Person | hatte + lernen (Partizip II) | war + reisen (Partizip II) | 
|---|---|---|
| ich | hatte gelernt | war gereist | 
| du | hattest gelernt | warst gereist | 
| er/sie/es | hatte gelernt | war gereist | 
| wir | hatten gelernt | waren gereist | 
| ihr | hattet gelernt | wart gereist | 
| sie/Sie | hatten gelernt | waren gereist | 
Il tempo Plusquamperfekt viene utilizzato quando vogliamo descrivere un'attività/evento che ha avuto luogo in passato prima di un'altra attività/evento in passato.
Il tempo Plusquamperfekt è più comunemente usato per descrivere l'ordine degli eventi nel passato in frasi con la congiunzione nachdem (dopo ... poi ...).